Pianta erbacea annuale di 1-7 dm con radice a fittone;
Fusto eretto, ascendente, con due strie longitudinali, glabri o poco pelosi;
Foglie alterne con picciolo parzialmente alato e lamina asimmetrica, da lanceolata a ovata;
Fiori (5-10) riuniti in cime all’ascella delle foglie; calice conico; corolla con 5 petali bianchi; antere gialle riunite a cono;
Bacca sferica, verde e poi nera-lucida; semi numerosi e minuscoli.
Il nome del genere deriva dal verbo latino solor = io consolo, in relazione alle proprietà narcotiche e sedative della pianta; l'epiteto specifico indica il colore dei frutti.
Nel passato, la medicina popolare consigliava l’uso delle foglie schiacciate come rimedio per le bruciature e per i foruncoli.
Abbate G., Alessandrini A., Blasi C., Conti F., 2005, An Annotates Checklist of the Italian Vascular Flora, Palombi Editori, Roma.
Bianchi G., Marchi D., M., D’amato E., P., 2002, Famiglia di Piante Vascolari Italiane: 1-30 vol. 1, Casa Editrice La Sapienza, Roma.
Bianchi G., Marchi D., M., D’amato E., P., 2003, Famiglia di Piante Vascolari Italiane: 31-60 vol. 2, Casa Editrice La Sapienza, Roma.
Bianchi G., Marchi D., M., D’amato E., P., 2006, Famiglia di Piante Vascolari Italiane: 61-105 vol. 3, Casa Editrice La Sapienza, Roma.
Clayton W.D., Harman K.T. and Williamson H. (2006 onwards). GrassBase - The Online World Grass Flora. www.kew.org/data/grasses-db.html. [accessed 08 November 2006; 15:30 GMT]*
Contarini E., 1988, Le piante erbacee spontanee, Essegi, Ravenna.
Pignatti S., 1982, Flora d'Italia, vol. 1,2, 3, Edagricole, Bologna
Watson, L., and Dallwitz, M. J. (1998 onwards). ‘DELTA Sample Data: Descriptions, Illustrations, Identification, and Information Retrieval.’ Version: 28th May 1999