Achillea clavenae L.

Assenzio bianco alpino, Millefoglio di Clavena

Regno:
Plantae
Phylum:
Spermatophyta
Classe:
Magnoliopsida
Sottoclasse:
Magnoliidae
Superordine:
Asteranae
Ordine:
Asterales
Famiglia:
Genere:
Achillea
Specie:
Achillea clavenae L.
 
Aspetto:

Pianta erbacea perenne di 15-30 cm con rizoma sotterraneo, aromatica;

Fusti legnosi alla base con rami ascendenti indivisi, fogliosi alla base;

Foglie basali pennatopartite grigio-tomentose a contorno ovale e rachide alato, segmenti lanceolati interi o bi-triforcati; foglie cauline sessili;

Capolini di 10-20 fiori riuniti in corimbi; squame pubescenti bordate di nero, fiori piccoli tubulosi e ligulati con ligule bianche;

Achenio grigio.


Forma biologica: H scap
Periodo di fioritura: VII-VIII
Habitat: Pendii soleggiati; (600) 1500-2500
Elemento corologico: Endemica Alpina (Alpi Est)
Leg/Det:
P. Voglino
Luogo e data di raccolta:
Nei luoghi sassosi elevati del monte Baldo (Prov. di Verona) - m. 800-2000
Stato di conservazione:
Ottimo
Interventi di restauro:
Pulitura della tavola
Interventi conservativi:
Trattamento antiparassitario in freezer a -23/-25 °C per un minimo di 48 ore
N° inv. vecchio:
127 (20)
N° inv. nuovo:
118
Annotazioni dell'autore:
-
Etimologia:

Achillea è nome dedicato all'eroe omerico Achille che, secondo la mitologia, si sarebbe servito di qualche specie di questo genere per guarire le ferite riportate in battaglia; l'attributo specifico è dedicato al botanico e farmacista bellunese Nicolò Clavena (XVII sec.) che la studiò.

Note:

Specie piuttosto polimorfa per forma delle foglie, portamento e grandezza dei capolini. Pianta medicinale utilizzata come tonico ed eupeptico, in liquoreria per la preparazione di amari e grappe.

 
 
Bibliografia

Abbate G., Alessandrini A., Blasi C., Conti F., 2005, An Annotates Checklist of the Italian Vascular Flora, Palombi Editori, Roma.

Bianchi G., Marchi D., M., D’amato E., P., 2002, Famiglia di Piante Vascolari Italiane: 1-30 vol. 1, Casa Editrice La Sapienza, Roma.

Bianchi G., Marchi D., M., D’amato E., P., 2003, Famiglia di Piante Vascolari Italiane: 31-60 vol. 2, Casa Editrice La Sapienza, Roma.

Bianchi G., Marchi D., M., D’amato E., P., 2006, Famiglia di Piante Vascolari Italiane: 61-105 vol. 3, Casa Editrice La Sapienza, Roma.

Clayton W.D., Harman K.T. and Williamson H. (2006 onwards). GrassBase - The Online World Grass Flora. www.kew.org/data/grasses-db.html. [accessed 08 November 2006; 15:30 GMT]*

Contarini E., 1988, Le piante erbacee spontanee, Essegi, Ravenna.

Pignatti S., 1982, Flora d'Italia, vol. 1,2, 3, Edagricole, Bologna

Watson, L., and Dallwitz, M. J. (1998 onwards). ‘DELTA Sample Data: Descriptions, Illustrations, Identification, and Information Retrieval.’ Version: 28th May 1999

http://www.funghiitaliani.it/index.php?showtopic=24878

www.actaplantarum.org/floraitaliae/index .php