Adoxaceae


ca. 160 specie; Famiglia tipica dell’emisfero settentrionale temperato


Erbe glabre, arbusti o alberi

Foglie: opposte, divise, composte (basali trifogliate o pennate); stipole assenti

Fiori: ermafroditi, attinomorfi, riuniti in infiorescenza terminale a cima

Sepali: 2-3-4 lobi

Petali: lobati; corolla rotata

Stami: dello stesso numero dei lobi della corolla

Pistillo: ovario infero con pochi ovuli, stimma lobato, stilo breve

Frutto: drupa.

 

Le specie erbacee sono rappresentate da Adoxa e Sinadoxa; la famiglia comprende oggi anche il sambuco (Sambucus) fino a poco tempo fa inserito nelle Caprifoliaceae.

Adoxaceae
 

Sambucus ebulus L.

Sambucus ebulus L.
Aspetto: Pianta erbacea perenne di 8-15 dm ...
Vai alla scheda