Vitaceae


ca. 850 specie; famiglia presente in entrambi gli emisferi, principalmente nelle aree tropicali e subtropicali

Piante rampicanti, liane, arbusti e piccoli alberi
Foglie: alterne, semplici (palmato-lobate e dentate) o composte (trifogliate, palmate o pennate); stipole piccole
Fiori: ermafroditi, attinomorfi, piccoli
Sepali: 4-5 fusi a formare un tubo
Petali: 4-5 liberi
Stami: quanti i petali e opposti ad essi
Pistillo: ovario supero 2carpellare
Frutto: bacca.
 
Nel mondo ca. 6.5 milioni di ettari sono coltivati a vite con una produzione di ca. 3.000 milioni di hl. Appartiene alla famiglia anche la specie Parthenocissus quinquefolia, la vite americana coltivata per ornamento.

Vitaceae
 

Vitis vinifera L.

Vitis vinifera L.
Aspetto: Pianta arbustivo-lianosa di 1-3 ...
Vai alla scheda