Albero di 6-10 m;
Rami con corteccia bruno-grigiastra, negli individui selvatici spinescenti all’apice, glabri; legno privo di odore;
Foglie con picciolo di 1-2 cm e lamina strettamente lanceolata, seghettata sul bordo;
Fiori in genere appaiati, subsessili; petali rosei, obovato-spatolati;
Frutto verdastro pubescente con seme edule (mandorla).
Prunus è nome attribuito dagli antichi romani a parecchie specie dello stesso genere, con riferimento anche al fatto che molte piante selvatiche appartenenti ad esso sono fornite di robuste spine legnose.
Abbate G., Alessandrini A., Blasi C., Conti F., 2005, An Annotates Checklist of the Italian Vascular Flora, Palombi Editori, Roma.
Bianchi G., Marchi D., M., D’amato E., P., 2002, Famiglia di Piante Vascolari Italiane: 1-30 vol. 1, Casa Editrice La Sapienza, Roma.
Bianchi G., Marchi D., M., D’amato E., P., 2003, Famiglia di Piante Vascolari Italiane: 31-60 vol. 2, Casa Editrice La Sapienza, Roma.
Bianchi G., Marchi D., M., D’amato E., P., 2006, Famiglia di Piante Vascolari Italiane: 61-105 vol. 3, Casa Editrice La Sapienza, Roma.
Clayton W.D., Harman K.T. and Williamson H. (2006 onwards). GrassBase - The Online World Grass Flora. www.kew.org/data/grasses-db.html. [accessed 08 November 2006; 15:30 GMT]*
Contarini E., 1988, Le piante erbacee spontanee, Essegi, Ravenna.
Pignatti S., 1982, Flora d'Italia, vol. 1,2, 3, Edagricole, Bologna
Watson, L., and Dallwitz, M. J. (1998 onwards). ‘DELTA Sample Data: Descriptions, Illustrations, Identification, and Information Retrieval.’ Version: 28th May 1999