Alberello di 2-4 m con rami spesso spinescenti e chioma irregolare;
Fusto sinuoso e contorto con corteccia grigio-brunastra;
Foglie caduche, intere, con breve picciolo, oblanceolate od obovate, coriacee, lucide e arrotondate all’apice;
Fiori subsessili (2-4 cm Ø); calice coriaceo, arrossato; petali rossi;
Balausta grande con numerosi semi succosi all’interno di concamerazioni irregolari.
Il termine generico deriva dal latino punicum = cartaginese, in quanto i Romani pensavano che la pianta provenisse dal Nord Africa. Il termine specifico è il nome comune latino della pianta e significa “ricco di grani”, in allusione alla presenza dei numerosi semi legnosi all'interno del frutto.
Abbate G., Alessandrini A., Blasi C., Conti F., 2005, An Annotates Checklist of the Italian Vascular Flora, Palombi Editori, Roma.
Bianchi G., Marchi D., M., D’amato E., P., 2002, Famiglia di Piante Vascolari Italiane: 1-30 vol. 1, Casa Editrice La Sapienza, Roma.
Bianchi G., Marchi D., M., D’amato E., P., 2003, Famiglia di Piante Vascolari Italiane: 31-60 vol. 2, Casa Editrice La Sapienza, Roma.
Bianchi G., Marchi D., M., D’amato E., P., 2006, Famiglia di Piante Vascolari Italiane: 61-105 vol. 3, Casa Editrice La Sapienza, Roma.
Clayton W.D., Harman K.T. and Williamson H. (2006 onwards). GrassBase - The Online World Grass Flora. www.kew.org/data/grasses-db.html. [accessed 08 November 2006; 15:30 GMT]*
Contarini E., 1988, Le piante erbacee spontanee, Essegi, Ravenna.
Pignatti S., 1982, Flora d'Italia, vol. 1,2, 3, Edagricole, Bologna
Watson, L., and Dallwitz, M. J. (1998 onwards). ‘DELTA Sample Data: Descriptions, Illustrations, Identification, and Information Retrieval.’ Version: 28th May 1999