Lythraceae


ca. 600 specie; Famiglia a distribuzione per lo più tropicale, assente nei deserti e alle alte quote


Erbe, alberi (mangrovie), arbusti e piante acquatiche (Trapa)
Foglie: semplici, opposte, intere; stipole piccole o assenti
Fiori: ermafroditi a simmetria raggiata (anche zigomorfi), con ricettacolo a tubo (ipanzio), solitari o riuniti in cime ascellanti, rar. spighe terminali
Sepali: 4, 6 o 8 uniti alla base; spesso è presente un epicalice
Petali: tanti quanti i sepali, liberi, rosei o rossi, a volte assenti
Stami: in numero doppio rispetto ai petali e inseriti sull’ipanzio
Pistillo: ovario supero 2(4-6) carpelli sincarpici, 1 stilo
Frutto: capsula deiscente ricca di semi.

Lythrum è il genere più diffuso in Europa.

Lythraceae
 

Punica granatum L.

Punica granatum L.
Aspetto: Alberello di 2-4 m con rami spesso ...
Vai alla scheda

Lythrum salicaria L.

Lythrum salicaria L.
Aspetto: Pianta erbacea perenne di 4-12 dm ...
Vai alla scheda

Lythrum hyssopifolia L.

Lythrum hyssopifolia L.
Aspetto: Pianta erbacea annuale 1-6 dm ...
Vai alla scheda